Conservativa
La conservativa si occupa della cura della carie dentale e della ricostruzione della parte di dente andata distrutta.
Consideriamo il mantenimento della dentizione naturale come l’optimum per la masticazione ed il sorriso. Per questo, oltre alla qualità del trattamento e di materiali, é importante la minima invasività dell’intervento.
La conservativa va affiancata da un sistema personalizzato di sedute di igiene orale e da una terapia di mantenimento che mira alla diagnosi precoce e ad un intervento tempestivo su nuove lesioni oltre che al monitoraggio costante dei trattamenti già eseguiti.

Parodontologia
La parodontologia è la cura dell’apparato parodontontale, ovvero dei tessuti che sostengono il dente (gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare, osso alveolare).

I danni provocati dai microorganismi ai tessuti di supporto possono essere molto gravi e portare alla perdita del dente. Non tutti i pazienti presentano la stessa suscettibilità alla malattia paradontale e per questo è importante che il paziente parodontale venga individuato per tempo e sottoposto ad un trattamento e a una terapia di mantenimento personalizzati che, oltre a fornire le basi per una corretta igiene orale, rilevi fattori di rischio individuali e monitorizzi lo stato dei tessuti.